GIORNO PER GIORNO 27 gennaio
- Andrea Colombu
- 1 mar 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Cronologia di storie della Beat Generation, della Controcultura e altro ancora.
27 gennaio 1951
I test nucleari al Nevada Test Site iniziano con una bomba da un chilotone sganciata su Frenchman Flats.
27 gennaio 1925
I surrealisti adottano la dichiarazione di Antonin Artaud: Il SURREALISMO non è un movimento espressivo nuovo o più facile, né una metafisica della poesia; è un mezzo di liberazione totale dello spirito.
27 gennaio 1967
Esce il primo album dei Doors. Si aprono le porte della percezione: al seguito di William Blake e Aldous Huxley milioni di persone nel mondo s’incamminano. Sono passati 12 anni esatti dalla pubblicazione di Heartbreak Hotel di Elvis Presley: dall’invenzione del giovane (nuova entità consumistica costruita subito dopo la guerra) al primo movimento giovanile e sociale che rifiuta la società del consumo.
27 gennaio 1895

a Portland (Oregon, USA), uscita del primo numero del settimanale anarchico comunista The Firebrand (Le Brandon), sottotitolato: F’or the Burning Away of the cobwebs of Superstition and Ignorance’ ( Per bruciare le ragnatele della superstizione e dell’ignoranza). Ade Isaak è uno degli editori del giornale, ma sarà perseguitato dalle autorità nel settembre 1897 per articoli considerati osceni, (tra cui una poesia di Walt Whitman), pubblicherà poi Società libera a San Francisco. https://firebrandpdx.wordpress.com/firebrand-issues-1895-1897
27, 28,29 gennaio 1978

Il 27 e 29 gennaio 1978, presso l’Università dell’Essex (Inghilterra) si svolge una conferenza anarchica e vari incontri nell’arco di tre giorni in cui vari temi come la politica sessuale, la comunicazione, l’educazione, la filosofia, la storia, ecc. vengono discussi. La programmazione comprende anche proiezioni di film,momenti di scambio conviviale. La grafica del manifesto di convocazione ricorda certe locandine della controcultura e assieme della resistenza antifranchista di Barcellona, guidata dalle colonne anarchiche.
Commenti