GIORNO PER GIORNO 16 gennaio
- Andrea Colombu
- 1 mar 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Cronologia di storie della Beat Generation, della Controcultura e altro ancora
16 gennaio 1919 e 16 gennaio 1920
Viene approvatoil Volstead Act e il XVIII emendamento degli Stati Uniti, che sancirà la proibizione della produzione e vendita di ogni genere di bevanda alcolica che entrerà in vigore il 16 gennaio dell’anno successivo.Andrew Volstead, promotore della legge, dichiarò all’indomani dell’entrata in vigore: ‘I quartieri umili presto apparterranno al passato. Le prigioni e i riformatori resteranno vuoti. Tutti gli uomini cammineranno di nuovo eretti, tutte le donne sorrideranno e tutti i bambini rideranno. Le porte dell’inferno si sono chiuse per sempre.’ Come tutte le leggi proibizioniste si rivelerà utile solo per chi si organizzerà per controllarne il mercato nero.
16 gennaio 1948

Il saggio di Antonin Artaud “Van Gogh il suicidato della società” pubblicato la prima volta nel dicembre 1947 dalle edizioni K e illustrato da sette riproduzioni di quadri di van Gogh, vince il prestigioso Premio Saint Beuve.
“Nessuno ha mai scritto o dipinto, scolpito, modellato, costruito, inventato, se non, di fatto, per uscire dall’inferno.“
“Vedo, nell’ora in cui scrivo queste righe, il volto rosso insanguinato del pittore venire verso di me, in una muraglia di girasoli sventrati, in un formidabile avvampare di faville giacinto opaco e di pascoli lapislazzuli. Tutto questo, in mezzo a un bombardamento quasi meteorico di atomi che apparissero sgranati ad uno ad uno, a provare che van Gogh ha pensato le sue tele come un pittore, certo, e unicamente come un pittore, il quale fosse, per questo fatto stesso, un formidabile musicista.”
Commenti