GIORNO PER GIORNO 22 gennaio
- Andrea Colombu
- 1 mar 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Cronologia di storie della Beat Generation, della Controcultura e altro ancora.
22 gennaio 1905

Tra Parigi e il cimitero di Levallois-Perret davanti a una folla immensa si svolgono i funerali di Louise Michel, la donna simbolo della Comune di Parigi del 1871. Nello stesso giorno diciassette anni prima, la donna viene ferita alla testa da un uomo che le spara durante una conferenza. Rimasta ferita aveva testimoniato a favore dell’aggressore per evitargli la carcerazione. Louise Michel in seguito alla sconfitta della Comune,seguita da più di diecimila fucilazioni e decine di migliaia di condanne, era rimasta dietro le sbarre per dieci mesi e poi deportata per dieci anni in Nuova Caledonia.
Una processione di oltre 100.000 persone accompagna la sua bara. Partita alle 8 del mattino dalla Gare de Lyon di Parigi, non è arrivata che alle 17 al cimitero di Levallois dove è stata sepolta. Il prefetto Lepine, che cerca di seguire il corteo, viene cacciato dagli anarchici. La cerimonia si conclude con un grande incontro, dove parlano Benoît Broutchoux, Charles Malato e Séverine.
“Gli uomini più progressisti applaudono all’idea di uguaglianza dei sessi. Ho potuto constatare che come prima e come sempre ancora gli uomini, senza volerlo, vuoi per abitudini o vecchi pregiudizi, vogliono sì aiutarci, però si accontentano solo di sembrarlo. Prendiamoci allora il nostro posto e non aspettiamo d’averlo” (Louse Michel)
Commenti