GIORNO PER GIORNO 21 gennaio
- Andrea Colombu
- 1 mar 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Cronologia di storie della Beat Generation, della Controcultura e altro ancora.
21-22-23 gennaio 1966

Al Long Shoreman’s Hall di San Francisco si tenne il Trips Festival, di fatto una continuazione degli Acid test di Ken Kesey e i Merry Pranksters che continueranno sino al 31 ottobre 1966 tra Los Angeles e San Francisco. Nel 1965 un gruppo di giovani artisti, detti Merry Pranksters, influenzati dalla “Beat Generation” e dagli “Hippy” diede origine ad una nuova moda underground: una serie di party ed happenings atti ad esplorare le nuove regioni della mente rese accessibili dall’uso di LSD. Inizialmente si trattava di spettacoli organizzati dalla Family Dog Production in locali underground: il Long Shoreman’s Hall (che diede la prima festa hippy nell’ottobre 1965), l’Avalon Ballroom, il Matrix (aperto da Marty Balin nell’agosto del 1965)ed il Carousel. Le tre serate del Trips Festival, organizzato da Ramon Sender, il solito Ken Kesey e Stewart Brand videro un’affluenza di circa 20.000. Carolyn Adams Mountain Girl e Merry Prankster spiega così l’evento: “è davvero un errore cercare di qualificare tutto questo come ‘sesso, droga e rock and roll’.Perché non era quello che stava succedendo. Quello che stava succedendo erano comunicazioni sperimentali di un tipo completamente nuovo, utilizzando questi nuovi strumenti tecnologici.” La musica amplificata, unita a giochi di luci stroboscopiche, sonorizzazioni improvvise, proiezione contemporaneamente di immagini e filmati potevano costituire in un clima di forte comunità, condivisione e apertura una situazione che rendesse permanente questo desiderio/bisogno di interconnessione tra le persone e tra le persone e il resto intorno, cose, animali e natura tutta? Musica, danza, acid test, installazioni artistiche, poesia costituirono per tre giorni un circuito tribale energetico in cui ogni persona poteva entrare portando il proprio contributo creativo. Un happening collettivo. Si legge nel programma: “Questo è il PRIMO raduno nel suo genere ovunque Il VIAGGIO, o spettacolo elettronico, è un nuovo mezzo di comunicazione e intrattenimento. Il tono generale delle cose è passato dall’accadere imbarazzato a un’occasione più GIUBILANTE in cui il pubblico PARTECIPA perché è più divertente farlo che non farlo. Forse questa è la ROCK REVOLUTION. Il pubblico che balla è una parte presunta di tutti gli spettacoli, e il pubblico è invitato a indossare ECSTATIC DRESS e portare i propri gadget (saranno forniti punti vendita di corrente alternata). “
(sull’evento leggi l’articolo di Michael Kramer https://summerof.love/inside-outside-significance-trips-festival)
Commenti